Non si può certo negare, Taylor Swift è, da ormai una decina di anni, la regina indiscussa del pop-country moderno però, per lei, il 2022 è stato un anno particolarmente brillante, ricco di premi e record. Dopo aver ripreso controllo del suo repertorio musicale pubblicando le riedizioni dei suoi vecchi album, Taylor torna ad ottobre con l’album di inediti Midnights, il decimo della sua carriera. All’uscita rompe il record dell’album più streammato su Spotify in un solo giorno e diventa anche il primo a coprire, con i suoi brani, tutti i primi 10 posti della classifica Billboard Hot 100.
Un racconto di 13 notti insonni, come anticipa il titolo ed è proprio fissando le pareti della nostra camera che l’ascolto del disco sembra raggiungere la sua dimensione perfetta. Spazio ai synth e a quell’ovattamento sonoro confuso che solo l’insonnia e il dormiveglia riescono a trasmettere. Un viaggio tra bellissimi sogni e inquietudine, quell’inquietudine che con il pericoloso fascino della notte, riporta alla mente quei dolorosi ricordi che il subconscio non riesce ad eliminare.
Midnights diventa, ancora, il primo album nella storia a vendere più di un milione di copie fisiche solo nella prima settimana (e menomale che gli album fisici non vendevano più…), complice anche la geniale strategia di marketing per cui sono state prodotte quattro copertine diverse agli album. I fan sono stati portati ad acquistarle tutte in quanto, se unite, portano a formare un vero e proprio orologio.
L’ennesima mossa che si aggiunge a quello che è il fine e curatissimo storytelling che Taylor Swift cura da quando ha iniziato, disseminando indizi sulla sua vita, sulla sua carriera e sui suoi prossimi lavori all’interno delle sue canzoni, dei suoi video musicali e sui social, creando un universo comunicativo che solo i fan più attenti e fedeli riescono a comprendere.

I premi di Taylor Swift e un tour da record
“Sono qui a ricevere questo bellissimo premio per un decennio di lavoro e non riesco a spiegare quanto sia bello. Perché per come la vedo io, questo è un premio che celebra un culmine di momenti. Sfide. Sfide, sfide che si sono aperte. Album di cui sono orgogliosa. Trionfi. Colpi di fortuna o di sfortuna. Errori clamorosi e imbarazzanti e il successivo recupero da quegli errori, e le lezioni apprese da tutto questo“.
Taylor Swift ha vinto così tanti premi quest’anno che viene difficile tenere il conto, ma questo è sicuramente il più significativo. La popstar ha pronunciato queste parole a Nashville dove è stata premiata come cantautrice del decennio dalla Nashville Songwriters Association International. Non serviva la conferma ma, per i più criticoni, questa può decisamente diventarlo alla continua affermazione di come lei sia la regina dell’industria musicale attuale.
Taylor ha inoltre vinto un VMA per il miglior video dell’anno (serata in cui annuncia, a sorpresa, l’uscita di MIdnights mandando il web in visibilio) con All To Well, diretto dalla stessa cantante, diventa l’artista che conquista più premi nell’edizione di quest’anno degli EMAs, conquista quattro nomination ai Grammy e, infine, vince ben 6 premi agli American Music Awards.
Ultimo, ma non per importanza, un nuovo tour mondiale che, porta sulla hall of fame di Taylor Swift un altro strabiliante record rendendo però molti fan scontenti. The Eras Tour batte il record per il numero di biglietti più venduti in un solo giorno (più di 2 milioni) solo durante la giornata di prevendita. Un record che ha portato però Ticketmaster, che ha a quanto pare sottovalutato il traffico che la Swift avrebbe portato, a chiudere la vendita generale… Il risultato? Milioni di fan si sono ritrovati a bocca asciutta.
Un tour che attraverserà tutte le ere musicali della cantautrice e che, per ora, rimane uno spettacolo esclusivo per il pubblico americano ma, ne siamo sicuri, arriveranno prestissimo anche delle date internazionali.
Non ci resta altro che aspettare e rimanere pronti ad accaparrarci un biglietto.