E’ uscito oggi, venerdì 27 gennaio 2023, il nuovo singolo del rapper romano Fasma: prodotto con l’inseparabile collaboratore GG, si chiama ‘F.B.F.M.’ (Fare Bene Fare Male) ed è disponibile in streaming e in digitale a questo link.
Pubblicato per Epic Records/Sony Music Italy, ‘F.B.F.M.’ descrive una relazione fatta di alti e bassi, che sembra cadere e l’istante dopo sembra volare. Un amore che può ‘Fare Bene Fare Male’, come una rosa con le sue spine, e che assomiglia più ad una lotta, l’uno contro l’altro, dove però non ci sono vincitori.

Questo nuovo singolo rappresenta per Fasma, classe ’96, il primo tassello di una nuova fase di musica inedita, dove il suo ormai riconoscibile stile urban rock viene colorato da tinte horror, dando vita ad un concept visivo e sonoro piuttosto dark, perchè “In fondo anche un film romantico può diventare un film dell’orrore”.
Fasma: la carriera
Fasma torna con ‘F.B.F.M.’ dopo due anni che hanno visto l’uscita di diversi singoli, a cominciare da ‘Indelebile’, rilasciato nel 2021, e seguiti poi da ‘Ma non erano te’, pubblicato ad aprile, e ‘Bimbi sperduti’, presentato direttamente sul palco del concertone del Primo Maggio a Roma.
Queste canzoni hanno seguito la scia della partecipazione di Fasma alla 71esima edizione del Festival di Sanremo nel 2021, sua prima volta nella categoria ‘Campioni’, dove ha gareggiato con il brano ‘Parlami’, prodotto da GG e certificato disco di platino.
Non era però la sua prima volta sul palco dell’Ariston: Fasma è infatti diventato molto popolare grazie alla sua presenza al Festival del 2020 nella sezione ‘Nuove proposte’, dove ha presentato il brano ‘Per sentirmi vivo’, certificato poi doppio disco di platino, e contenuto nell’album “IO SONO FASMA”, certificato oro.
Il percorso di Fasma, all’anagrafe Tiberio Fazioli, nella musica comincia appena nel 2016, quando fonda la crew WFK insieme al suo producer di fiducia GG (Luigi Zammarano), Tommy l’Aggiustatutto e il suo manager Lorenzo Zefferi.
Inizia poi a pubblicare i suoi singoli nel 2017: ‘Marylin M.‘ ottiene oltre 13 milioni di visualizzazioni su YouTube e 24,5 milioni di stream su Spotify, mentre ‘Ti prometto che un giorno partiremo’ ottiene la certificazione d’oro, dando buona visibilità al suo album d’esordio “Moriresti per vivere con me”. Già allora, come oggi, Fasma cercava con la musica di creare la giusta atmosfera per poter evocare emozioni e attimi forti e significativi con voce e parole.
