Due artisti che hanno conquistato il cuore di tante persone, Francesco Renga e Nek, salgono sul palco insieme, per regalare al pubblico un evento che si preannuncia unico ed imperdibile. E’ arrivato ieri l’annuncio del loro concerto all’Arena di Verona, previsto per il 5 settembre 2023: una serata per celebrare rispettivamente i 40 e i 30 anni di carriera nella musica.

Due grandi artisti. Due voci di grandi successi. Due anniversari da cantare. Così si può descrivere lo show che i due cantanti porteranno sul palco di una delle venue più prestigiose e belle di tutta Italia, per un’unica data ad inizio settembre. L’Arena di Verona dopotutto è un luogo caro sia a Francesco Renga, che ci ha già cantato nel 2015 e nel 2019, sia a Nek, che vi ha realizzato concerti nel 2017 e nel 2019.

renga nek

I due artisti sono pronti a risentire il calore e l’abbraccio che arriverà dal pubblico sulle gradinate, e in cambio sono pronti a regalare una scaletta di incredibili successi, che ripercorrerà le loro lunghe carriere, partendo da ‘Laura non c’è’ ed ‘Angelo’, per arrivare a ‘Fatti avanti amore’ e ‘Il mio giorno più bello del mondo’.

I biglietti sono già disponibili in prevendita sui siti di TicketOne e TicketMaster e nei punti vendita abituali.

A legare Francesco Renga e Nek c’è una grande amicizia, ma anche un sodalizio artistico che li ha già visti insieme in un tour e nell’album live che ne è conseguito, “Max Nek Renga – Il disco”, realizzato anche con Max Pezzali, nel 2018. Nel 2023 i due si riuniranno, e l’appuntamento all’Arena di Verona sarà solamente uno dei progetti che li vedranno coinvolti nei festeggiamenti delle loro carriere.

Gli anniversari da festeggiare per Renga e Nek

Francesco Renga è arrivato quest’anno al traguardo dei 40 anni di carriera: estremamente riconoscibile per la sua voce unica, ha all’attivo 8 album in studio, 1 album orchestrale e 2 album dal vivo, e ha conquistato ben 9 dischi di platino e 8 d’oro, con oltre 1 milione di copie vendute.

Dalla partecipazione al Festival di Sanremo 2001 nella categoria Giovani con ‘Raccontami’, a cui fu assegnato il Premio della Critica, Renga ha avuto un percorso artistico costellato di grandi successi, come ‘Meravigliosa (la Luna)’, la famosissima ‘Angelo’, vincitrice del Festival nel 2005, ‘La tua bellezza’ e ‘Guardami amore’.

E’ salito 9 volte sul palco dell’Ariston come concorrente in gara, e una volta come superospite insieme a Nek e Max Pezzali nel 2018, ma con le sue tournèe di palchi ne ha calcati davvero tantissimi, per un totale di più di 1900 concerti realizzati.

Nek, dal canto suo, è arrivato a 30 anni di una carriera davvero intensa e di successo. L’album di esordio, “Nek”, risale al 1992 e con esso il cantante e polistrumentista – e negli ultimi anni anche ottimo conduttore televisivo di trasmissioni come “Dalla strada al palco” su Rai2 – si è immediatamente imposto all’attenzione di tutti come una delle voci più interessanti della scena italiana.

Tantissimi i brani del suo repertorio ad essere largamente amati, partendo da ‘Laura non c’è’, presentata al Festival di Sanremo nel 1997, passando per ‘Almeno stavolta’, ‘Lascia che io sia’, ‘Se io non avessi te’, e arrivando a ‘Fatti avanti amore’, tutti peraltro reinterpretati nell’ultimo progetto discografico “5030”, pubblicato a fine 2022 proprio per aprire i festeggiamenti per i 30 anni di carriera e i 50 anni di vita.