I Pooh tornano insieme per “un attimo ancora”: ieri sera sono stati super-ospiti durante la prima serata della 73esima edizione del Festival di Sanremo e questa mattina si sono riuniti davanti ai giornalisti per presentare il loro documentario in onda su Rai1 e per parlare del concerto che li vedrà protagonisti a San Siro.
Li abbiamo visti tutti, ieri, martedì 7 febbraio, salire di nuovo insieme sul palco del teatro Ariston: Roby Facchinetti, Dodi Battaglia, Red Canzian e Riccardo Fogli hanno voluto regalare ai milioni di fan dei Pooh una reunion speciale, proprio sul palco che li ha visti vincitori nel 1990 con il brano ‘Uomini Soli’.
Si sono esibiti su un medley dei loro brani più famosi, come ‘Pensiero’, ‘Piccola Katy’ e ‘Chi fermerà la musica’, per poi concludere con un’emozionante versione proprio di ‘Uomini Soli’, durante la quale è stata proiettata l’immagine di Stefano D’Orazio, scomparso nel 2020, e a cui i suoi compagni hanno voluto rendere omaggio nel modo migliore. “L’idea del duetto con Stefano è stata di Amadeus. Un’idea geniale, emozionante, che ha commosso anche noi” ha dichiarato Roby Facchinetti.
La scomparsa di Stefano D’Orazio, batterista del gruppo, è stata proprio uno dei fattori che hanno spinto i Pooh a ritornare insieme a sette anni da quella che doveva essere la loro ultima esibizione, oltre al ricordo dei 10 anni dalla dipartita di un loro autore storico, Valerio Negrini. “Una speciale serata a cui abbiamo partecipato dedicata a Valerio Negrini, è stata un’occasione non voluta, magica, per ritrovarci a parlare del progetto, che poi è sfociata nella proposta di Amadeus di partecipare al Festival. E da cosa bella nasce cosa bella” commenta Dodi Battaglia.
I Pooh in concerto a San Siro il 6 luglio 2023
Ecco quindi fresco l’annuncio di uno straordinario concerto allo stadio San Siro, previsto per il 6 luglio 2023. Friends & Partners, organizzatore dell’evento, ha fatto sapere che nella sola serata di ieri si è raggiunta la quota di 20mila biglietti venduti. Il successo quindi è garantito e Red Canzian ha aggiunto: “E’ un atto unico? Se dovesse andare bene, ne possiamo parlare”.

“Pooh. Un Attimo ancora”: il documentario su Rai1
I fan dei Pooh devono quindi stare all’erta, perchè i 4 componenti si dicono in forma “almeno per fare 6 tournèe”. L’appuntamento più vicino però è ancora in televisione: il 15 febbraio 2023, in prima serata su Rai1, verrà trasmesso il documentario sulla grande storia di questa band, chiamato “Pooh. Un Attimo ancora”.
Diretto da Nicola Conversa, il docufilm vuole ripercorrere cinque decenni di vita e di successi di un gruppo che ha saputo attraversare più generazioni. I membri della band ci permetteranno di seguire “le diverse fasi di vita e l’evoluzione del linguaggio attraverso cui i Pooh hanno espresso i loro sentimenti”, come ha affermato Fabrizio Zappi, direttore di RaiDocumentari. Queste si intrecciano con una storia contemporanea, raccontata da giovani attori come Mariasole Pollio, che mostrerà come le canzoni dei Pooh non hanno tempo e sono ancora oggi attuali.