Sanremo 2023, come si suol dire: buona la prima! Amadeus registra una prima puntata da record, con uno share del 62.4% pari a una media di 10.575.000 spettatori. I dati degli ascolti di Sanremo sono a dir pochi straordinari, soprattutto la prima parte in cui si è registrato un picco di più di 13 milioni di telespettatori, con uno share di 51.2. Il dato migliore invece è stato quando veniva annunciata l’esibizione di Mr. Rain, alle 21:37 con più di 16 milioni di telespettatori.

Il picco di share a un soffio dal 70% si è registrato quando all’1:14 quando il direttore artistico ha lanciato la clip di recap delle canzoni in gara. Il dato più straordinario è il caleidoscopio del target, il 78% del pubblico aveva un’età compresa dai 7 ai 14 anni.  L’85% di share rappresentato invece dalle ragazze tra i 15 e i 23 anni. Questi e i dati delle interazioni sui social, segnalano una sintonizzazione trasversale a questo evento.

Tutto pronto per la seconda serata di Sanremo 2023

Per questa sera la grande attesa è tutta per Francesca Fagnani, la giornalista si è dichiarata emozionata per l’esordio alla kermesse e ha ringraziato Amadeus per averla voluta. Stasera c’è fermento anche per l’esibizione di Morandi insieme ad Albano e Massimo Ranieri. Saliranno sul palco anche i Black Eyed Peas, mentre dalla nave canterà Fedez.

Amadeus si è dichiarato davvero felice rispetto a questa puntata d’esordio, sottolineando che mai si sarebbe aspettato un successo del genere. Il frutto del lavoro di mesi e mesi, la scelta minuziosa degli artisti e degli ospiti, è stato ripagato con lo share della prima serata. Allo stesso tempo la concentrazione resta massima per riuscire a portare a casa altri ottimi risultati. Si dichiara felice, ma focalizzato su quanto da fare nei prossimi giorni.

sanremo 2023 amadeus

La conferenza stampa si è aperta sul caso Blanco, che ha distrutto le rose durante la sua esibizione. Il sindaco di Sanremo si è detto rammaricato per il gesto con cui l’artista ha dimostrato di aver per nulla rispetto del lavoro di coloro che hanno fatto dei fiori la loro professione. La città ligure è da sempre famosa per le sue composizioni floreali, frutto di anni di ricerca e di studi per la creazione delle migliori combinazioni. Blanco ieri sera in meno di due minuti ha distrutto tutto. Un gesto che non è passato inosservato, ma che gli esponenti della città sono pronti a perdonare.

Il caso di Blanco è stato ovviamente tema centrale della conferenza e riguardo a questo è stato chiesto ad Amadeus se fosse organizzato o meno. Il presentatore ha così commentato l’accaduto:

Era previsto che avrebbe fatto qualcosa di particolare e che avrebbe magari calciato le rose, come fa nel video del brano. Però non era previsto che facesse tutto questo. Da lì dietro non ho percepito il suo problema tecnico, ma ho capito che c’era qualcosa che non andava. Solo dopo ritornato sul palco ho capito che aveva avuto dei problemi di audio.

Blanco stamattina ha chiamato il direttore artistico per scusarsi con lui e con l’intero Festival. Il giovane sa di aver sbagliato e di non aver certamente fatto una bella figura. Ma in fondo a venti anni errori di questo tipo si fanno, capita a tutti, anche agli artisti. Amadeus ha aggiunto:

Quella rabbia di un ragazzo che compie venti anni tra due giorni, l’ha scatenata non per mancare di rispetto. Non lo voglio scusare, lui è consapevole di questo, lui non ha chiesto di essere capito, ma ha chiesto di essere perdonato. Forse a 20 anni può capitare che fai una cosa che non vorresti fare, è capitato a tutti e anche a lui. Non voglio buttargli la croce addosso.

Sul suo profilo Instagram l’artista ha postato poco fa le sue scuse, pubblicando l’immagine di un foglio scritto alle 4:30 di stanotte. Leggendolo sembra benissimo il testo di una canzone; che Blanco abbia deciso di chiudere questa brutta parentesi di ieri sera con il linguaggio che più gli appartiene, ovvero quello della musica? Ai posteri l’ardua sentenza.