É domenica, Sanremo è finito ma ne sentiremo parlare ancora per almeno una settimana e l’appuntamento, come di consueto, è con il pomeridiano di Amici 22 che continua, leggermente a rilento, la sua cavalcata verso la fase serale. L’inizio del vero spettacolo è prevista per il mese prossimo ma, in questo momento, ad avere la felpa oro sono solo in due e, nemmeno a questa puntata, altri allievi sono riusciti a conquistarla.

Una puntata che però non manca di dispensare lezioni importanti, di cui i ragazzi faranno sicuramente tesoro, che arrivano dall’esperienza di due grandissimi professionisti del calibro di Tiziano Ferro (chiamato a giudicare la consueta gara di canto) e Arisa, professoressa della scuola, tra le voci più belle d’Italia, grande artista ma, soprattutto, grande donna con una sensibilità ed un’empatia fuori dal comune. Aaron, Federica e Angelina (in quanto vincitrice della gara delle cover) sono chiamati a sfidarsi in una gara estemporanea che subito ci ricorda la serata delle cover di Sanremo.

I ragazzi di Amici 22, senza averla provata prima, devono cantare “Let It Be” (e dopo averla sentita cantare da Mengoni con il Kingdom Choir, non riusciamo più a sentirla diversamente) giudicati da Charlie Rapino. Il giudice, vicepresidente di Artist First, dice che a questo punto del programma dovrebbero essere in grado di regalare al pubblico un’esibizione come si deve, su un brano noto, anche senza aver provato, facendo paragoni con Frank Sinatra… Maria vede Arisa canticchiare durante la gare e chiede lei di esibirsi: “Io non sono Frank Sinatra, non sono capace di cantare senza provare“.

Arisa si lascia andare ad un momento di fragilità, di grande emotività in cui, commossa, si mostra quasi demoralizzata. Arisa, te lo vogliamo dire anche noi, per quanto il nostro parere in confronto a quello di professionisti del calibro di Ferro non conti niente, sei davvero una delle voci più belle d’Italia e la tua facilità nell’interpretazione impeccabile dei brani, ci lascia sempre a bocca aperta.

La gara dei cantanti di Amici 22

alessio amici 22

Tornando alla classe di canto di Amici 22, come vi abbiamo anticipato, a giudicare i ragazzi è stato Tiziano Ferro che ha decretato vincitrice Angelina. L’allieva di Lorella, che al prossimo primo posto avrà la maglia assicurata, porta sul palco una rivisitazione di Mad About You riscrivendone le strofe in italiano. Grandi applausi allora per lei che vince entrambe le gare, ma anche per Federica che con la leggendaria Because The Night conquista il terzo posto e poi si lascia andare ad un compito emotivo che ci catapulta tutti in una valle di lacrime, Maria compresa.

Le viene chiesto di cantare Portami a Ballare portando in primo piano tutto il suo lato emotivo a discapito della tecnica e, ovviamente, pensando di dedicarlo alla sua mamma. Si sa, quando si pensa alle mamme una lacrima rischia sempre di scendere… Pensiamo a quanto sia importante per noi, a quante cose vorremmo dirle più spesso e a come vorremmo ripagare tutti i sacrifici che fanno grazie alla forza dell’amore. Il compito è riuscito, tutti si sono emozionati a pensare alla loro mamma e, quindi, nonostante la voce rotta dal pianto, Federica si riconferma una delle allieve più forti di Amici 22.

Per quanto riguarda i ballerini a fare doppietta vincendo entrambe le gare è invece Alessio, il nuovo arrivato nella scuola di Amici 22 che, oltre che un fuoriclasse in hip hop, si dimostra anche eccellente nel modern. Adesso abbiamo allora nella scuola tre ballerini uguali, Paky, Samu e Alessio… Andranno tutti al serale oppure, dai propri insegnanti, verrà fatta una selezione per non risultare troppo ripetitivi?

L’appuntamento è in settimana e a domenica prossima, stessa ora, stesso canale… Forse, ora di settimana prossima, qualche maglia oro in più la vedremo indossata.