26, 27 e 28 maggio 2023, Idroscalo di Milano: questo l’appuntamento per la diciassettesima edizione del MI AMI – Musica Importante A Milano 2023, il festival della musica bella e dei baci. Un’edizione che vuole rilanciare gli obiettivi della manifestazione e che riconferma la sua rilevanza tra gli eventi di musica dal vivo nella città meneghina.

Il MI AMI 2023 è stato annunciato con una vera e propria caccia al tesoro, un insieme di frasi in codice ed indizi disseminati tra i profili social e la newsletter dell’evento, per iniziare a svelare qualcosa e far crescere il desiderio. Parole d’ordine: mistero e scoperta.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MI AMI (@miami_fest)

D’altronde, il concept per l’edizione di quest’anno parte dall’assioma kafkiano “Chi cerca trova, chi non cerca viene trovato”: un modo per sottolineare il ruolo del MI AMI Festival come generatore di novità e possibilità di incontro ed esperienza diversi rispetto alla tradizionale divisione tra mainstream e underground.

Dunque, gli organizzatori del festival hanno deciso di rilevare a poco a poco la composizione della tre giorni, e di lasciare la pubblicazione del manifesto completo e definitivo alla primavera.

I primi nomi del MI AMI Festival 2023

Ad ora, conosciamo solamente i primi nomi che saliranno sul palco del MI AMI 2023: una lista variopinta di artisti e artiste appartenenti a generi della musica differenti, che restituisce una fotografia della contemporaneità della musica italiana, con un occhio anche all’estero.

Un grande ritorno è quello dei Verdena, storico gruppo rock alternativo, che non prendeva parte alla manifestazione dal 2011, e che presenterà il nuovo album. Tornano anche, attesissimi, L’Officina della Camomilla, proprio ora che il loro iconico disco “Senontipiacefalostesso” è diventato virale su TikTok.

Saliranno sul palco anche Fulminacci, rappresentante del nuovo cantautorato italiano per la sua unica data estiva, Ginevra, con il suo pop elettronico, e il collettivo BNKR44 per presentare in anteprima live il nuovo album.

Ancora, Dargen D’Amico ritorna dieci anni dopo l’headline slot del 2013, che sottolinea la lungimiranza del MI AMI nell’individuare le figure più interessanti del panorama musicale. Annunciati anche la Lovegang126 al completo, con Franco126 e Ketama126, che faranno una live premiere del loro posse album, e i cantautori Dente e Colombre.

Le preview del MI AMI 2023

Sempre per giocare con mistero e scoperta, il MI AMI Festival ha pensato di organizzare alcune anteprime. Ad ora conosciamo le prime due, in collaborazione con Dr. Martens, brand inglese di calzature che darà il nome anche ad un palco della manifestazione.

Il primo appuntamento è per il 17 marzo 2023, a Bologna, al Covo Club, storico locale di musica underground, dove il festival presenterà gli svedesi Deki Alem, oltre ad Aftersalsa e Nobody Cried For Dinosaurs. La seconda preview si terrà invece a Milano, il 6 aprile 2023, al Tunnel Club, dove il collettivo napoletano Thru Collected porterà la sua Thrucofesta.

Per chi non vuole perdersi il festival della musica bella e dei baci, sono disponibili gli abbonamenti per la tre giorni su Dice, mentre nelle prossime settimane verrà dato il via alla vendita dei biglietti giornalieri.