Un vecchio detto rivisitato potrebbe suonare esattamente così: Sanremo dà, Sanremo toglie. Il palco dell’Ariston mette alla prova gli artisti di ogni calibro, dai mostri sacri della musica, fino alle nuove generazioni, tutti hanno le gambe che tremano prima di salirvi. Il Festival però è anche una prova per ciascuno dei partecipanti, un superare i propri limiti e le proprie insicurezze per affrontare la competizione.

Se molti rimangono entusiasti dall’esperienza e non vedono l’ora di partecipare di nuovo alla kermesse, tanti altri sono coloro che nella storia hanno lasciato intendere che non ci sarebbero mai più tornati. Ci siamo chiesti quali motivazioni spingono i cantanti a non voler calcare più questo palco e abbiamo individuato alcuni artisti che hanno avuto un rapporto problematico con questa manifestazione. In questo articolo vi sveliamo tutti i dettagli riguardo alcune partecipazioni alla kermesse.

Ultimo

Intorno a questo tema si sta concentrando l’attenzione mediatica dopo che Ultimo ha dichiarato che non tornerà più a Sanremo. L’artista romano nel rispondere ad una domanda posta da un fan su Instagram ha scritto che con “Alba” si è chiuso un cerchio e che la sua avventura sanremese è ufficialmente conclusa. Per Ultimo questa era la seconda partecipazione al festival e di nuovo ha mancato la vittoria per poco. E se nel 2019 classificandosi secondo non l’aveva presa molto sportivamente, quest’anno è andata decisamente meglio.

ultimo alba

Sebbene lui abbia giustificato questa scelta come una decisione artistica presa per chiudere un capitolo della sua carriera, la dichiarazione di non voler mai più andare a Sanremo ci fa sospettare che forse ci sia in lui se non del rancore almeno del risentimento per non aver vinto neanche quest’anno. Dall’altra parte c’è però la consapevolezza che la sua partita non è quella che ha giocato all’Ariston, ma quella che giocherà negli stadi quest’estate.

Bugo e Morgan

Le brutte intenzioni e la maleducazione, la tua brutta figura di ieri sera. Siamo sicuri che l’avete letto cantando! Era il 2020 quando andava in onda questo simpatico siparietto sul palco dell’Ariston con protagonisti Bugo e Morgan. La faccia sconcertata di Amadeus che cercava di capire cosa stesse succedendo, resterà nella storia ancora per molto tempo. Dopo il 2020 siamo certi che Bugo e Morgan come coppia non torneranno più a Sanremo. Sono entrati nella storia pur facendosi squalificare. E come ogni momento epico che si rispetti, è giusto che non ci sia un bis.

https://youtu.be/PwZW_Uzrb7I

Fiorella Mannoia

Data per favorita nella kermesse del 2017, arriva seconda dietro ad un giovanissimo Francesco Gabbani che sul palco dell’Ariston canta “Occidentali’s Karma. Nel momento dell’annuncio del vincitore si palesa chiaramente sul volto della Mannoia la delusione. Gabbani cerca di sciogliere la tensione inginocchiandosi di fianco a lei, Carlo Conti la porta al centro del palco per farle avere un ultimo applauso dalla platea.

Sentendosi la vittoria in tasca prima ancora che il Festival iniziasse, Fiorella Mannoia ha avuto un brutto scontro con la realtà quando ha compreso di essere arrivata seconda. Probabilmente la delusione è stata tanto forte che stentiamo a credere che la Mannoia possa un domani decidere di tornare a Sanremo gareggiando. Certo è che comunque quel palco lo ha affrontato lo scorso anno duettando nella serata delle cover con Sangiovanni, ma di mettersi di nuovo in gara ora non se ne parla.

Vasco Rossi

L’artista ci ha provato ben due volte classificandosi rispettivamente il primo anno all’ultimo posto, il secondo al penultimo. Era il 1983 l’ultima volta che gareggiò a Sanremo cantando “Vita spericolata”. Nonostante la kermesse non accolse positivamente i suoi brani, Vasco si è preso le sue rivincite al di fuori, dimostrando che non serve andare a Sanremo per avere successo. Anzi ci sentiamo di dire che quelle sconfitte sono state sicuramente un tassello imprescindibile del suo successo. Ultimo a Sanremo, ma primo in tutta Italia per anni con la sua musica, a cosa gli servirebbe tornare all’Ariston dopo una carriera così?

Eros Ramazzotti

Proprio in questi giorni ha dichiarato che la possibilità che lui partecipi di nuovo alla kermesse è davvero remota. Ha definito la gara come un tritacarne, un’esperienza che ti massacra. Pur rimanendo eternamente grato a quel palco che gli è servito come trampolino di lancio, oggi preferisce non tornarci e avanzare con la sua carriera al di fuori di questa competizione. Magari lo rivedremo come ospite nella serata delle cover, come è successo nell’edizione appena terminata.

Manuel Agnelli

Controverso il suo rapporto con la Kermesse. L’artista in più di un’intervista ha dichiarato che Sanremo non è altro che una vetrina promozionale per chi vi partecipa, una manifestazione di per sé priva di ogni valore culturale. Agnelli vi prese parte nel 2009 con gli Afterhours e da quel momento promise che ci sarebbe tornato solo qualora la manifestazione avrebbe potuto giovare alla sua carriera. Ed effettivamente non ha mai più partecipato alla competizione. Nonostante ciò, sul palco dell’Ariston è tornato per ben due anni di fila, nel 2022 e nel 2023, per duettare rispettivamente con i Måneskin e con gIANMARIA.

Jalisse

C’è il caso poi contrario, ovvero quello di un duo musicale che da anni tenta di tornare in gara ma puntualmente viene scartato. Stiamo ovviamente parlando dei Jalisse che vinsero la kermesse nel 1997 e che da allora tentano disperatamente di venire selezionati. Se da una parte c’è chi urla a gran voce che non tornerà mai più all’Ariston, dall’altra c’è chi desidera l’opposto, insomma è il caso di dirlo: chi ha il pane non hai denti e chi ha i denti non ha il pane.