Gianni Morandi entra alla conferenza stampa di presentazione del suo nuovo album “Evviva!”, disponibile dal 3 marzo, con una scopa rossa in mano. La reference è ovviamente Sanremo 2023 e il suo ingresso sul palco dell’Ariston per cercare di sistemare con l’umiltà e con la professionalità che lo contraddistinguono il disastro combinato da Blanco.
Un ingresso certamente non banale per presentare il nuovo disco che si compone di otto tracce di cui cinque scritte da Jovanotti. Ed è proprio grazie a Lorenzo Jovanotti se oggi possiamo ascoltare questo nuovo progetto di Morandi. Il tutto inizia infatti quasi due anni fa quando, Morandi si infortuna la mano scottandosi mentre lavora in campagna.
L’episodio lo porta a una lunga e dolorosa degenza, ma a sollevargli l’umore ci pensa l’amico Jovanotti che in quei giorni gli inoltra un brano per tirarlo su di morale: “L’allegria”. A Morandi piace e in men che non si dica decide di incidere il pezzo. È l’inizio dell’estate 2021, Gianni Morandi pubblica “L’Allegria” e registra il video nel ranch di Valentino Rossi.
L’inverno successivo si presenterà a Sanremo gareggiando con “Apri tutte le porte”, ancora una volta scritto da Jovanotti, con il quale trionferà nella serata delle cover portando un medley dei loro pezzi più famosi. Ad inizio estate 2022 incide invece “La ola” e gira l’Italia insieme al suo amico durante il Jova Beach Party Vol II. Un altro tassello che anticipa l’uscita del nuovo album viene presentato a Sanremo 2023 quando Gianni duetta con Sangiovanni sulle note di “Fatti rimandare dalla mamma a prendere il latte”.
Queste quattro canzoni fanno ovviamente parte del nuovo album la cui tracklist si compone anche dei pezzi “Evviva!” feat Jovanotti, “Anna della porta accanto”, “Un Milione di Piccole Tempeste” e “Stasera gioco in casa”. Un progetto che arriva a sancire un periodo di grandi soddisfazioni per un Artista che mette d’accordo ogni generazione. Lui stesso ha raccontato di essere consapevole di questa sua transgenerazionalità:
Mi fa impressione vedere i bambini di oggi che cantano “Fatti mandare dalla mamma”, significa che le bisnonne l’hanno fatta ascoltare alle nonne che a loro volta l’hanno fatta ascoltare ai figli e così via, fino ad oggi. È un brano che quando l’ho pubblicato non ero consapevole che me lo sarei portato dietro per i successivi 60 anni. Probabilmente quando andrò in paradiso ci sarà in sottofondo. Ai concerti non posso non farla, il pubblico ci rimane male.

Gianni si sta preparando per quello che lui stesso definisce “il bellissimo viaggio di tornare in mezzo alla gente” ovvero il tour nei palasport. Partirà infatti il 10 marzo da Rimini il “Go Gianni go! Morandi nei palasport” firmato Trident Music che farà tappa nelle principali città italiane:
- 10 MARZO 2023 | RIMINI @ STADIUM RIMINI
- 12 MARZO 2023 | MILANO @ MEDIOLANUM FORUM – SOLD OUT
- 15 MARZO 2023 | FIRENZE @ NELSON MANDELA FORUM
- 18 MARZO 2023 | ROMA @ PALAZZO DELLO SPORT
- 21 MARZO 2023 | BOLOGNA @ UNIPOL ARENA
- 23 MARZO 2023 | TORINO @ PALA ALPITOUR
- 25 MARZO 2023 | ANCONA @ PALAPROMETEO
- 28 MARZO 2023 | BARI @ PALAFLORIO
- 30 MARZO 2023 | EBOLI @ PALASELE
Uno show che sarà ricco di sorprese e momenti emozionanti; Morandi sarà sul palco con una band composta da tredici persone che renderanno uniche le sue esibizioni. Il cantante spera anche di riuscire a creare dei momenti più intimi, magari solo voce e chitarra con il pubblico che canta all’unisono.
“Evviva!” è un disco che arriva come la ciliegina sulla torta, che in questo caso è la sua straordinaria carriera. Gianni Morandi è la storia della musica italiana e in conferenza stampa ha ricordato anche gli amici Lucio Dalla, Lucio Battisti e Luigi Tenco, riportando le lancette dell’orologio indietro nel tempo.
Una personalità carismatica, in grado di dire e fare sempre la cosa giusta al momento giusto, una gentilezza ed simpatia che al giorno d’oggi si fanno fatica a trovare. La prova della sua originalità? L’aver regalato a tutti i giornalisti presenti una scopa rossa con tanto di autografo.