Madame

Madame: in arrivo il nuovo album “L’amore” e il tour

0 Condivisioni
0
0
0

Madame, all’anagrafe Francesca Calearo, ha annunciato l’uscita del nuovo album prevista per il 31 marzo e le date del suo prossimo tour. Dopo il successo ottenuto a Sanremo 2023 con il brano “Il bene nel male” la giovane artista è pronta ad alzare il volume con l’album “L’amore” pubblicato da Sugar. La cover del nuovo disco di Madame è rosso fuoco, proprio come il sentimento che dà nome al nuovo progetto musicale.

Madame: dagli esordi a Sanremo

Classe 2002, Madame muove i primi passi nel mondo della musica a partire dal 2018 quando pubblica il suo primo singolo “Anna” seguito da “Sciccherie” e conquista le radio e le classifiche nazionali. Il successo la travolge e poco tempo dopo pubblica il singolo “17”, un testo con cui affronta la posizione delle donne nella scena rap italiana al grido di: Ma serve liberarsi dalle gonne, Perché la musica rap piaccia agli uomini, Non basta la voce, la penna, lo stile, Il cuore in gola alla fine, Forse no, ehi, ehi, ehi. Giochi di accentuazione e una pronuncia originale delle parole dei suoi testi caratterizzano la sua produzione musicale degli inizi.

“17” è inoltre un pezzo assolutamente autobiografico in cui Madame si racconta senza maschere, descrivendo quelle che sono le insicurezze di una giovane donna che non ha ancora imparato a piacersi e che vorrebbe somigliare di più alla sua amica Anna. Un testo in cui descrive al meglio il disagio che possono provare le giovani ragazze che si vedono così lontane dagli ideali di bellezza proposta dalla società di oggi. Si tratta di un inno atto ad esorcizzare con il canto ciò che può far star male.

Iniziano le collaborazioni con i grandi nomi della scena contemporanea : duetta con Rkomi sulle note di “Rosso”, con Ensi in “Mira” e con Marracash nella traccia “Madame – L’anima”.

Nel 2020 pubblica i singoli “Baby” e “Sentimi” e durante l’estate lavora con Dardust, Ghali e Marracash al brano “Defuera”, certificato disco di platino in men che non si dica. Lavora anche con Ernia, Gaia, Samurai Ray, Tedua, Aiello e i Negramaro.

A gennaio 2021 pubblica il singolo “Il mio amico “feat Fabri Fibra, un brano che affronta il tema dell’amicizia nei confronti del rap che in alcuni casi rappresenta un amico che sta vicinonelle notti in cui voglio morire. Il mese successivo partecipa per la prima volta al Festival di Sanremo con la canzone “Voce” che valorizza al meglio il suo timbro vocalico. Arriva in ottava posizione nella classifica finale.

A marzo 2021 pubblica per Sugar Music il suo primo album in studio intitolato “Madame” al cui interno troviamo tracce come “Tu mi hai capito” feat Sfera Ebbasta, “Marea”, “Istinto”, “Bugie” feat Rkomi e Carl Brave, “Nuda”, “Bamboline boliviane”, “Clito”, “Luna” e “Vergogna”.  Porterà queste canzoni in tour a maggio 2022, con le date di recupero originariamente previste per il novembre 2021 ma saltate a causa della pandemia.

Al centro delle polemiche verso la fine di dicembre 2022 per un duplice motivo, da una parte i riflettori si sono accesi intorno alla sua posizione riguardo il covid e i vaccini, dall’altra l’attenzione mediatica si è concentrata sul brano con cui avrebbe partecipato a Sanremo, il cui titolo sarebbe stato cambiato all’ultimo.

Nonostante le numerose polemiche, Madame sul palco dell’Ariston ci è salita per la seconda volta incantando il suo pubblico con il brano “Il bene nel male”. Per la serata delle cover ha invece scelto di esibirsi in un duetto con Izi sulle note di “Via del campo” di Fabrizio De André.

Oltre all’uscita del disco, nei prossimi mesi l’artista sarà protagonista di un tour estivo: 8 luglio Nichelino (TO), 12 luglio Lugano, 15 luglio Chieti, 17 luglio Roma, 19 luglio Parma, 21 luglio Ferrara, 24 luglio Firenze, 26 luglio Bassano del Grappa (VI), 28 luglio Udine, 29 luglio Villafranca (VR), 20 agosto Forte dei Marmi (LU), 22 agosto Diamante (CS), 24 agosto Palermo, 25 agosto Taormina, 27 agosto Taranto, 29 agosto Macerata.

Ti potrebbe anche piacere
a&r

Music industry for dummies: l’A&R

Aleggia sempre un velo di mistero sopra la figura degli A&R, "Quelli che scoprono gli artisti". Tutti ne sentono parlare ma nessuno sa davvero di che cosa si occupano. Ve lo spieghiamo noi!