É finita la fase pomeridiana di Amici 22, lo storico talent di Maria de Filippi che, ogni anno, tiene attaccati al televisore milioni di ragazzi che sognano di arrivare proprio su quel palco vestendo la maglia oro. In settimana ci sono stati presentati i tre giudici di questa edizione (e noi ve ne abbiamo parlato qui), in attesa di sapere come verrà organizzata la gara, oggi abbiamo finalmente conosciuto i nomi dei 15 allievi ammessi al serale in lizza per la coppa del programma.
Una scelta, quella della produzione di togliere la felpa oro a tutti i ragazzi che già la avevano conquistata, che ha fatto discutere molto lo studio ma, in particolare, i prof Celentano e Zerbi che, in confronto agli altri, avevano già da tempo assegnato le loro maglie ed eliminato altrettanti ragazzi come la produzione stessa aveva chiesto. Gli eliminati di questa puntata, ad un passo dal serale, sono stati Niveo e Benedetta che, però, rimarrà in casetta coi compagni grazie ad un contratto da professionista in modo da poter ballare assieme a Mattia.
Sappiamo che molti di voi iniziano a guardare Amici 22 proprio dalla fase serale per cui, per non arrivare impreparati, oggi vogliamo farvi un riassunto delle puntate precedenti presentandovi per bene i 15 allievi che ci regaleranno, come sempre, uno spettacolo imperdibile in onda al sabato sera dal 18 marzo.
I cantanti al serale di Amici 22
Angelina
Giovanissima, classe 2001, è entrata nella scuola di Amici 22 dopo aver vinto una sfida. Voce potente, personalità solare ed inediti forti è sicuramente tra le favorite per la vittoria. In puntata ha presentato il suo nuovo inedito “Mani Vuote” che, dopo la potenza radiofonica di “Voglia di Vivere“, giocava una bella partita ma non ha deluso le aspettative.
Aaron
Il popolo del web lo chiama “Il vichingo” per la sua lunga chioma bionda, però non è di sicuro tra i super favoriti del pubblico. Voce potente, unica e riconoscibile, forse non funziona completamente la linea di inediti che è stata presa. Il suo vero nome è Edoardo ed è nato in provincia di Perugia nel 2005. Nella scuola ha dimostrato di essere timido e fragile in casetta, ma sempre sicuro di sé appena sente la prima nota che lo fa iniziare a cantare.
NDG
Se prima ad Amici entravano tutti ragazzi alle prime armi, senza alcun tipo di esperienza, più andiamo avanti più troviamo talenti già a loro modo affermati. Nicolò De Girolamo è già parecchio conosciuto dagli utenti di TikTok. “Panamera“, suo singolo da oltre 5milioni di visualizzazioni su YouTube, grazie alla viralità sul social preferito dalla Generazione Z, è riuscito a raggiungere il disco d’oro. Per confronto di percorso con gli altri ragazzi ammessi al serale, NDG potrebbe essere tra i primi a lasciare il serale.
Federica
24 anni, Federica alza, accanto ad Angelina, la quota femminile tra i cantanti della scuola di Amici 22. Da sempre autodidatta, entra nella scuola di Maria senza mai aver studiato canto e, se recuperate le prime esibizioni e le mettete in confronto con le ultime, vi accorgerete del suo enorme miglioramento tecnico… Il talento invece è innato e c’era anche prima, Federica cercava solo una guida che potesse aiutarla a lucidare le sue pareti e direi che sta funzionando.

Cricca
Dopo essere uscito e rientrato dal pomeridiano di Amici 22, facendo la storia del programma, di certo non poteva finire senza felpa oro addosso. La scrittura degli inediti è forte ma non radiofonica e, di certo, non segue le logiche del mercato attuale. Cricca ha una forte interpretazione dei brani ma, forse, non abbastanza in confronto ai compagni.
Piccolo G
Se all’inizio il pubblico non riusciva a comprenderlo artisticamente fino a in fondo, a questo punto del programma è rientrato certamente tra i favoriti, soprattutto dopo la pubblicazione del suo inedito “Acquario“. Se ve la foste persa noi vi lasciamo qua l’intervista che gli abbiamo fatto in occasione dell’uscita del suo singolo “Canzoni d’Amore“. Tornando a noi… Dato il suo eclettismo artistico, sono sicura che Giovanni ci regalerà delle bellissime esibizioni durante questo serale.
Wax
Uno dei protagonisti di questo Amici 22 più odiati e amati, più chiacchierati e difesi sui social. Una cosa la possiamo dire, la sua identità artistica è riuscito a presentarla a pieno facendo parlare di sé, nel bene o nel male. Come NDG, può vantare tra gli inediti presentati nella scuola “Ballerine e Guantoni“, prodotto dal grande Dardust.
I ballerini di Amici 22
Ramon
Ramon è forse uno dei ballerini classici più talentuosi passati dal palco di Amici. Una tecnica fortissima e una presenza scenica senza precedenti che gli hanno permesso, infatti, di calcare palchi importanti quali La Scala e il Metropolitan. Nella scuola di Amici 22 è tra i primi a conquistare la maglia del serale grazie alla sua maestra Alessandra Celentano che, ovviamente, prova una grandissima ammirazione nei suoi confronti.
Samu
Samuele Segreto è di certo tra i ballerini più versatili di Amici 22 e, possiamo dire, non solo come ballerino. Non è la prima volta che Samu viene a contatto con la realtà di Amici, infatti è ad Amici 16 (edizione vinta da Andreas) che il ballerino balla, durante la fase serale, delle coreografie proprio assieme ad Andreas. Fitta anche la sua carriera d’artista, ha recitato in molteplici fiction e, dal prossimo 23 marzo, sarà al cinema con “Stranizza d’amuri”, il nuovo film di Beppe Fiorello.

Gianmarco
Gianmarco è uno dei primi ballerini hip hop a far cambiare idea alla temutissima maestra Celentano. Nella scuola di Amici 22, infatti, viene seguito proprio da lei che apprezza in particolare la sua presenza scenica e la sua espressività, aspetto su cui si è concentrato il lavoro di miglioramento.
Maddalena
Anche Maddalena è tra le più giovani partecipanti di questa edizione. Studia alla Naima Academy di Genova (da cui escono anche gli ex allievi Tommaso Stanzani e Giulia Pelagatti, oggi nel corpo di ballo del programma di Fiorello Viva Rai 2) che la porta a ballare nel programma Il Cantante Mascherato. Se il suo viso vi è familiare, probabilmente ve la ricordate come protagonista del video musicale del brano sanremese di Aka 7even “Perfetta Così“.
Mattia
Finalmente anche Mattia conquista il tanto ambito serale a cui, l’edizione scorsa, ha dovuto rinunciare a causa di un infortunio. Sicuramente uno dei protagonisti di questa edizione, le esibizioni Tim (scelte dai fan del programma tramite social) sono state assegnate tutte a lui ad eccezione di una… Ma solamente perché non era presente in studio a causa di un malore.
Megan
Anche lei giovanissima, con una presenza scenica indubbiamente forte ma una tecnica che non ha niente a che vedere in confronto a quella delle compagne della classe di ballo. Un percorso travagliato il suo nella scuola, che la ha portata a sentirsi trascurata dal suo maestro Todaro. Ad un passo dal serale, allora, Megan è passata nelle mani di Emmanuel Lo che sta mettendo in evidenza i suoi aspetti più forti.
Alessio
Alessio è entrato da pochissimo ad Amici 22 ma ha già dimostrato versatilità e capacità di tenere il palco. Se la giocherà faccia a faccia con Samu, ballerino molto simile nello stile e nel movimento, speriamo solo che la sua permanenza al serale non venga penalizzata dal poco legame che si è creato con il pubblico.
Isobel
Di origini australiane, Isobel avrebbe dovuto entrare nella scuola già da settembre ma, spinta dalla produzione, è tornata in Australia dove ha seguito un corso intensivo di italiano. Forza, tecnica, sensualità, scioltezza e fluidità, carisma… Le doti le ha tutte e, sembra ormai, che la coppa di ballo sia già nelle sue mani… (o forse anche quella del programma di Amici 22?).
