Gianni Morandi ha letteralmente incantato il Forum di Assago nella seconda tappa del suo tour “Go Gianni go! Morandi nei palasport”. L’eterno ragazzo ha confermato ancora una volta di avere un’energia e una genuinità al giorno d’oggi rare. Morandi ama quello fa, ama la gente e ama stare sul palco e ieri sera lo abbiamo capito ancora di più.

Lo spettacolo inizia con una carrellata di videoclip che rimandano ai momenti più importanti della sua carriera e alle sue hit più famose. Le immagini vengono trasmesse da vecchie televisioni proiettate sul maxi schermo: un gigantesco throw back a tempi lontani ma così vicini. L’atmosfera si scalda e Gianni Morandi entra cantando “Apri tutte le porte”, un incipit in cui l’artista va davvero forte. L’entusiasmo travolge la platea e gli spalti e il pubblico si lascia andare.

Ovazione generale quando ad un certo punto sullo stage sale Amadeus a salutare e a portare l’immancabile scopa. In men che non si dica è come se ci ritrovassimo sul palco di Sanremo 2023 con Gianni che spazza e Amadeus che cerca di superare il disastro di Blanco. Una coppia che funziona questa e anche ieri sera il calore del pubblico ne è stata la prova. Ora che anche Amadeus è approdato sui social, non poteva poi certamente mancare il selfie con Morandi e il pubblico di Milano.

Salutato Amadeus, lo spettacolo riprende e in scaletta si susseguono  i suoi grandi successi ma anche la produzione musicale più recente, ovvero i pezzi del nuovo  album uscito la scorsa settimana e intitolato “Evviva!”. Delle nuove tracce Gianni Morandi ha cantato “Anna della porta accanto”, “La ola” e “L’allegria” che travolge il palazzetto con un’ondata di gioia. Tra i grandi successi invece brani come “Scende la pioggia”, “Occhi di ragazza”, “Uno su mille”, “In ginocchio da te”, “Bella signora”, “C’era un ragazzo che come me amava i Beatles e i Rolling Stones” e “Un mondo d’amore”.

Più o meno a metà spettacolo sale sul palco Sangiovanni con cui Morandi ha recentemente inciso “Fatti rimandare dalla mamma a prendere il latte”. Si tratta di una versione moderna del celebre successo che ha fatto cantare intere generazioni e che Gianni interpreta ormai da 60 anni. Con Sangiovanni c’è una bella sintonia: i due cantano, scherzano e ballano. Morandi successivamente fa intonare al giovane il ritornello di una delle sue hit “Malibù”.

Il momento sicuramente più emozionante è quello dell’omaggio all’amico e collega Lucio Dalla. Visibilmente emozionato, Morandi indica un punto in alto del palazzetto dicendo “Lucio è lì che ci guarda e si emoziona”. Silenzio, applauso e intona “Futura” e “Caruso”. Riprende poi a cantare il suo repertorio con un medley solo voce e chitarra, un momento tanto semplice quanto di impatto durante il quale riecheggiano “Chimera” e “La fisarmonica“.

Il pubblico di ieri sera era assolutamente transgenerazionale: dai bambini che ballavano fino alle persone più anziane (altrettanto scatenate) che forse seguono l’artista sin dai suoi inizi. Il dato certo è che non c’è stata una singola persona che non abbia ballato, indipendentemente dall’età di ciascuno. Gianni Morandi si è dimostrato ancora una volta il numero uno e ha portato a casa l’ennesimo successo.

Sul palco insieme all’artista un corpo musicale davvero straordinario composto da 13 elementi tra cui Maurizio Campo al pianoforte, Ricky Quagliato alla batteria, Daniele Leucci alle percussioni, Ambrogio Frigerio al trombone, Nicholas Lecchi al sax, la giovanissima Camilla Rolando alla tromba, Michele Quaini alle chitarre, Paola Zadra al basso e i coristi Alessandra Kidra, Silvia Olari e Roberto Tiranti. A dirigere invece il maestro Luca Colombo che ha curato gli arrangiamenti dei brani.

gianni morandi

Lo spettacolo termina con una grande festa: il Forum di Assago si trasforma in una grande balera. Le luci si accendono, le persone si alzano e iniziano a ballare al suono di “Banane e lamponi”. Finisce così uno show di quasi due ore in cui Gianni Morandi non sta fermo un secondo dimostrando di avere ancora tanto da dare alla sua gente. Commosso saluta i fans dicendo “Spero di rivedervi presto e con lo stesso sorriso che avete stasera dopo questo concerto, buona notte”.

Gianni Morandi è un Artista che mette d’accordo proprio tutti ed il segreto del suo successo risiede forse proprio nella sua straordinaria umiltà e bontà d’animo. Un cantante che ha attraversato la storia del nostro paese e che ancora oggi, dopo una carriera lunga sessanta anni,  non smette di stupire e regalare momenti di spontanea felicità a chi lo ascolta.