Trend

I trend musicali prima di Tik Tok: da “Gangnam style” a “Waka Waka”

0 Condivisioni
0
0
0

C’è stato un tempo in cui Tik Tok non esisteva ancora (o meglio in cui c’era il suo antenato Musically) ma balletti e trend non erano virali come lo sono oggi. In quell’epoca, non così cronologicamente lontana, ma che sembra tanto distante data la velocità con cui si è affermato Tik Tok nella nostra quotidianità, esistevano lo stesso i trend.

Stiamo ovviamente parlando degli anni prima del 2020, momento in cui la piattaforma social si afferma in tutto il mondo, complice anche le dinamiche storiche di quel periodo. prima di Tik Tok insomma c’erano i trend e allo stesso modo si poteva raggiungere la notorietà con coreografie e balletti.

Fatta questa premessa ci siamo chiesti quali erano i trend più virali prima di Tik Tok. Insomma cosa accadeva prima che questo social si affermasse come il numero uno in tutto il globo? Abbiamo trovato un elenco di trend musicali di tendenza prima della Tiktokmania, e qui ve li sveliamo.

Gangnam Style – Psy

È il 2012 quando il mondo intero viene travolto dal tormentone “Gangnam Style”, il nuovo singolo del rapper sudcoreano Psy. All’inizio non si capisce bene di cosa si tratta, ma in poco tempo il pezzo batte ogni record: diventa il primo video della storia a raggiungere il miliardo di visualizzazioni e ad oggi resta il video più visto su YouTube. A rendere virale la canzone, oltre al motivetto che resta in testa, è anche il balletto associato alle note e preparato con grande attenzione dall’artista. Mani incrociate che si muovono dall’alto al basso e saltelli a destra e sinistra a ritmo con il ritornello per imitare la cavalcata di un cavallo.

Sul web cominciano a moltiplicarsi contenuti di persone che imitano la coreografia ufficiale del pezzo. e siamo certi che ancora oggi se sentite anche solo le prime tre note della canzone vi preparate per saltellare nel ritornello.

Harlem Shake – Baauer

Il periodo storico è lo stesso, siamo a cavallo tra la fine del 2012 e l’inizio del 2013, e si diffonde il trend “Harlem shakebasato sull’omonimo brano di Baauer. Facilissimo da ricreare, il video consiste in una ripresa fatta da una telecamera fissa che inquadra prima una scena calma e tranquilla in un cui una sola persona mascherata balla in primo piano. Successivamente l’inquadratura rimane la stessa ma a scatenarsi sono tutti i presenti nella stanza che indossano maschere e costui.

Inutile dire che il luogo dove il trend prende più piede sono le scuole: tutte le classi si cimentano in questa coreografia. Addirittura, vengono organizzati contest per eleggere l’Harlem shake più originale. E sicuramente sono molti i professori che diedero note ai propri alunni per questo trend. Anche le celebrità si lasciarono coinvolgere: è il caso per esempio dei calciatori del Manchester City e della Juventus.

Waka Waka Shakira

Questo brano può ufficialmente essere decretato come l’antenato dei trend di Tik Tok per antonomasia. È il 2010, ci sono i mondiali in Sudafrica e la colonna sonora è curata da Shakira; il brano si intitola “Waka waka”, il resto è storia. Solo leggendo il titolo della canzone, le mani si uniscono e iniziano a muoversi a tempo. Quell’estate riecheggia ovunque e in ogni locale è possibile scatenarsi sulle note di questo brano che risulta un vero e proprio tormentone estivo.

Mama lover- Serebro

Si tratta di un brano del gruppo Serebro che viene pubblicato a settembre 2011 ma è solo nell’estate del 2012 che il brano raggiunge una fama mondiale. Il concept è semplice: tre ragazze in macchina, una telecamera posta sul cruscotto e la musica a tutto volume. scena dopo scena il trio si scatena in balletti e coreografie che diventano virali e imitatissime in tutto il mondo.

Call me maybe – Carly Rae Jepsen

Hey, i just met you, and this is crazy but here’s my number, so call me, maybequesto il ritornello diventato letteralmente virale nell’estate del 2012. La canzone è dell’artista Carly Rae Jepsen e il brano diventa un vero e proprio tormentone estivo. I motivi del successo sono vari: il ritmo, il ritornello ma soprattutto il videoclip. Ne nasce un trend di persone che sulle note del ritornello danzano e fanno il gesto della cornetta con la mano.

Ti potrebbe anche piacere
Ermal Meta

Ermal Meta: un’estate in tour

Tra le calde ore di quest'estate, ecco pronta per voi una notizia rinfrescante; Ermal Meta è pronto a tornare ad esibirsi sul palco e a riabbracciare il suo pubblico con il suo "Tour estivo 2022" , che partirà mercoledì 6 luglio da Genova per poi attraversare gran parte dell'Italia.