“Tutti parlano di Jamie” e di certo noi non potevamo stare zitti! Siamo stati alla prima milanese del musical ispirato al film “Everybody’s talking about Jamie”, una storia di formazione 2.0 in cui il protagonista passo dopo passo scopre se stesso e afferma la propria personalità.
Lo spettacolo è incentrato sul personaggio di Jamie (interpretato da uno straordinario Giancarlo Commare) che è un giovane sedicenne con il sogno di fare la Drag Queen. Cresciuto dalla mamma, interpretata da Barbara Cola, e dall’amica Ray (ruolo svolto da Ludovica Di Donato), Jamie riceve per il suo compleanno il suo primo paio di scarpe con tacco rosso fiammanti. Da quel momento si infittisce la trama degli eventi e il protagonista inizia un percorso di crescita personale che lo porterà a inseguire realmente il suo sogno.
Lungo il cammino per diventare una Drag Queen, Jamie incontrerà alcuni personaggi che si riveleranno fondamentali per la sua crescita, primo tra tutti Hugo (interpretato da Franco Mannella), il proprietario del negozio dove acquista il suo primo vestito. Qui il protagonista verrà introdotto al mondo delle Drag grazie ai racconti di Hugo e del suo passato , quando interpretava il personaggio di Loco Chanelle.
Importantissima, inoltre, la figura dell’amica Pritti Pasha (ruolo di Benedetta Boschi) che, segretamente innamorata di lui, farà di tutto per aiutarlo ad acquisire consapevolezza e sicurezza. Pritti per prima convince Jamie ad indossare i tacchi a scuola e ad andare al ballo vestito come meglio crede, dicendogli “Smetti di chiedere il permesso di essere te stesso“.

Grazie a Hugo invece, Jamie riuscirà ad ottenere un’esibizione presso il più importante locale Drag della città dove si esibirà riscuotendo un successo inaudito e ottenendo l’approvazione di tutti.
Ad ostacolare il suo percorso di formazione ci saranno la professoressa Miss Hedge (Lisa Angelillo) e il bullo della scuola Dean Paxton (Giovanni Abbracciavento) che alla fine della storia comprenderanno di aver sbagliato e si ricongiungeranno a Jamie, iniziando a sostenerlo.
Chi non si ricrederà sarà il padre di Jamie (Umberto Noto) che ripudierà definitivamente il figlio, allontanandolo per sempre dalla sua vita. E sebbene all’inizio questo sarà fonte di un grosso dispiacere per il giovane, in un secondo momento accetterà l’abbandono comprendendo di essere circondato da persone che lo amano realmente per quello che è.
A completare il cast Sebastian Gimelli Morosini, Damiano Spitaleri, Elena Barani, Robert Ediogu, Giovanni Ernani di Tizio, Erica Marinello, Giuseppe Menozzi, Matilde Pellegri, Andrea Spata e Giovanna Tino.
Uno spettacolo unico e davvero sensazionale che tocca temi assolutamente attuali e su cui tutti noi dovremmo imparare a riflettere. Una lente di ingrandimento su un mondo sconosciuto ai più ma che è assolutamente necessario conoscere in quanto terribilmente bello e libero. Il mix di musiche, costumi e battute rende il tutto godibile e sebbene lo show duri più di due ore, dispiace quando cala il sipario.
Menzione d’onore per l’interpretazione di Jamie di Giancarlo Commare; emerge dalla performance tutto lo studio che c’è dietro la realizzazione di un personaggio del genere che non risulta mai forzato né tantomeno scontato.

Partito da Roma, il musical sarà in tournée nelle principali città italiane: fino al 26 marzo potrete assistere allo show presso il teatro Nazionale di Milano. Altrimenti poi potrete trovare “Jamie” a :
- TEATRO ROSSETTI TRIESTE 21 – 23 APRILE 2023
- TEATRO COLOSSEO TORINO 26 – 27 APRILE 2023
- TEATRO VERDI FIRENZE 5 – 7 MAGGIO 2023
- TEATRO VALLI REGGIO EMILIA 12 – 14 MAGGIO 2023
Se volete trascorrere una serata piacevole assistendo ad un musical eccezionale, fatevi un regalo e andate a vedere “Tutti parlano di Jamie”. Usciti da teatro sarete sicuramente contenti e porterete a casa degli spunti di riflessione davvero interessanti.
Jamie rappresenta un po’ tutti, è il classico adolescente diviso tra ciò che prova e ciò che la gente intorno dice. La conclusione del musical lascia il prezioso insegnamento, che alla fine nella vita bisogna sempre seguire i propri sogni, qualsiasi essi siano.