SIAE

SIAE e Meta: la reazione di artisti ed addetti del settore

0 Condivisioni
0
0
0

Da questa mattina il mondo di Instagram e Facebook si è fatto terribilmente silenzioso. Dopo la notizia del mancato accordo tra SIAE e Meta, la musica italiana è stata rimossa dai social. La situazione è complicata e sta creando non pochi disagi agli artisti e a tutti gli addetti ai lavori.

La condivisione della musica sulle piatteforme social ha avuto, soprattutto negli ultimi anni, un potenziale davvero lodevole. Instagram di fatto, specie per gli artisti emergenti, ha rappresentato, almeno fino a ieri, un trampolino di lancio per poter condividere la propria musica. E da oggi come si farà?

A trovarsi in difficoltà anche i content creator specializzati in questo settore: che ne sarà di tutti quei contenuti pubblicati che presentano la musica? Semplicemente mutati. Se scorrete i profili di artisti e content creator che propongono format musicali, il silenzio domina già. L’augurio è che Meta e SIAE possano trovare presto un accordo per risolvere questa situazione che crea non pochi problemi ad artisti, etichette discografiche, content creator e a molti altri.

Ovviamente il mondo della musica, sebbene silenziato per quanto riguarda le canzoni, ha deciso di dire la sua facendo sentire la sua voce. Utilizzando proprio i social, molte sono state le reazioni degli artisti; di seguito ve ne raccontiamo qualcuna.

Alfa

Il primo a intervenire riguardo la questione è stato Alfa che dopo pochi minuti dalla pubblicazione della notizia ha commentato l’accaduto nelle storie del suo profilo Ig:

Sarebbe sicuramente un passo indietro SIAE perché la musica italiana e non, ormai da dieci anni si basa sulla promozione sui social e questa cosa non si può minimante negare. Come altre persone io ho utilizzato e uso i social per fare uscire i miei brani, sono timido e non ho mai voluto fare un percorso più istituzionale come un talent e ho deciso di usare i social. Detto questo SIAE il mio nuovo singolo uscirà su Myspace anzi su MSN”.

L’artista ha poi aggiunto, strappando una risata dolceamara: “Come faranno tutte quelle ragazze che vogliono tirare frecciatine con le canzoni senza la musica? ma non ci pensate”.

Alfa

Rudy Zerbi

Rudy Zerbi ci mette la faccia e lancia un appello social, pubblicando un video in cui parla chiaro:

Questa situazione di certe canzoni e certa musica che non si può più utilizzare su Ig e Fb non piace a nessuno. Queste storie senza musica sono tristi, sono mute, sono vuote. So che la SIAE fa sempre le cose per bene, e se questo accordo non si è trovato sicuramente è a tutela di artisti e produttori discografici, però per favore mettetevi d’accordo. Abbiamo bisogno che la musica torni su Instagram e su Facebook. Ne abbiamo bisogno tutti e anche gli artisti che tramite le nostre storie promuovono i loro brani.  

Alla fine, lancia una call to action per invitare chi guarda a condividere il contenuto e a iniziare una campagna di condivisione per riportare la musica sui social.

Pinguini Tattici Nucleari

Il gruppo si ritrova doppiamente beffato: oltre a non poter più condividere la propria musica sui social, scherza ironicamente sul fatto di dover cambiare il testo del brano “Zen”. Un passo della canzone recita infatti:

Pezzi di canzoni che tu metti nelle Stories per spiegar le tue emozioni agli imbecilli come me

Scherzando la band ha commentato che alla luce dei recenti avvenimenti forse a questo punto è necessario ripensare questo pezzo. Anche qui c’è dell’ironia amara.

Gianluca Gazzoli

Storie con sfondo nero e scritta bianca, Gianluca Gazzoli descrive questa situazione come imbarazzante, in quanto in questo modo il lavoro di tante persone di tantissimi settori viene danneggiato gravemente. Aggiunge poi che spera vivamente che Meta riesca almeno a separare l’audio musicale dal suono originale dei reel, in quanto per ora è stato mutato totalmente qualsiasi contenuto contesse i brani in sottofondo.

Andiamo su altri social!

Noemi la prende sportivamente e commenta l’avvenimento dicendo di spostarsi tutti su Twitter. Olly invece si porta avanti e registra un Tik Tok dove balla sulle note di “La notte vola RMX” dicendo che questa situazione non fermerà la sua musica.  

Non sappiamo come evolverà questa storia ma la speranza è che si arrivi presto ad una soluzione. Scorrendo il feed e le storie oggi è tutto un “questo contenuto non è più disponibile”. Il silenzio aleggia sui social e non possiamo non interrogarci su cosa succederà nei prossimi giorni. Nel frattempo, si cercano soluzioni alternative.

Ti potrebbe anche piacere