10 canzoni nuove come 10 fiori che profumano di vita. Questo è il nuovo album di Diodato, “Così speciale”, fuori oggi venerdì 24 marzo 2023, per Carosello Records. E’ il ritorno di uno dei cantautori più apprezzati del panorama italiano, che si prepara ad incontrare il suo pubblico con un tour di instore e poi con diversi concerti in tutta Europa.
Diodato torna con un progetto discografico raffinato, in cui unisce alla perfezione la sua penna introspettiva, onesta ed intensa alla ricerca di un sound dinamico, che spazi dalla semplicità del connubio pianoforte-voce ad arrangiamenti più complessi e potenti, realizzati con l’orchestra, che creino una forte identità sonora.
“Così speciale” contiene 10 tracce, 10 inediti che raccontano attimi di vita, “sguardi sul mondo e tuffi negli abissi interiori per provare a riemergere con dieci fiori che profumano di vita”. In questo album, Diodato esplora le profondità delle questioni umane e prova a tornare in superfice più consapevole, più forte, rifiorito.

La copertina del disco non poteva allora che raffigurare dei fiori. Realizzata da Paolo De Francesco, con cui il cantautore aveva già collaborato per l’album precedente “Che vita meravigliosa”, la cover si ispira liberamente all’opera dell’artista giapponese Tetsumi Kudo, “Flowers”, da cui lo stesso Diodato era rimasto colpito visitando la Biennale d’Arte di Venezia lo scorso anno.
“Quei fiori erano così potenti, così evocativi, che sembravano racchiudere la proiezione dei desideri, delle paure, delle metamorfosi dell’animo umano. Erano ciò che cercavo da tempo per esprimere visivamente ciò che stavo registrando in quei mesi. Ho fotografato allora alcuni dettagli dell’opera e li ho mostrati a Paolo De Francesco pensando potessero essere quegli scatti stessi la cover del nuovo album” ha raccontato il cantante a tal proposito.
Il fotografo, partendo da quegli scatti, ha poi “creato due fiori di carta crespa, colorandoli con acquerelli liquidi e fotografandoli. Tutto l’artwork è composto da fotografie di dettagli della sua creazione”. L’album è infatti disponibile in diversi formati: CD, vinile, vinile autografato in esclusiva su Amazon, speciale box deluxe in tiratura limitata e numerata contenente CD con artwork bianco, vinile con artwork bianco e differente grafica, 2 fogli di sticker che richiamano i fiori della cover e 2 stampe in alta qualità, una delle quali realizzata dal fotografo Alessio Albi.
Scritto, arrangiato e diretto artisticamente da Diodato, “Così speciale” è stato prodotto e mixato da Tommaso Colliva, producer vincitore di un Grammy Award nel 2015, e masterizzato da Giovanni Versari. Uno l’obiettivo: dare vita alle 10 tracce con musicisti in carne ed ossa. Per questo, le registrazioni sono state spesso realizzate in presa diretta, senza ulteriori sovraincisioni.
Tra istantanee dei tempi in cui viviamo, riflessioni sulle parti più oscure dell’animo, sulle aspettative di una vita, sul bisogno di stimoli, sul desiderio e sull’amore, “Così speciale” contiene anche il singolo omonimo, che l’ha anticipato e ne ha rivelato i caratteri fondamentali: autenticità, emotività e cura, in una dichiarazione sull’importanza di riconoscere quegli attimi della vita che sono rari, preziosi e speciali.
Gli instore e il nuovo tour di Diodato
Diodato presenterà il nuovo album incontrando direttamente il suo pubblico in un instore tour che partirà ad aprile. Questo il calendario completo:
24 marzo – Milano (ore 18:30 – laFeltrinelli P.zza Duomo)
25 marzo – Roma (ore 18:00 – laFeltrinelli Appia)
27 marzo – Torino (ore 18:00 – laFeltrinelli Off Topic)
28 marzo – Bari (ore 18:00 @ laFeltrinelli via Melo)
29 marzo – Taranto (ore 20.00 – Mondadori presso Spazioporto)
30 marzo – Palermo (ore 18:00 @ laFeltrinelli via Cavour).
In seguito, tornerà a cantare dal vivo, dopo il successo del tour internazionale del 2021 che lo ha portato anche negli Stati Uniti, per 10 date, prodotte e organizzate da OTR Live e previste da aprile a luglio 2023 nei club delle più importanti città europee. Questi gli appuntamenti annunciati, i cui biglietti sono disponibili in prevendita a questo link e sui circuiti autorizzati:
15 aprile – Club Hall a Padova
20 aprile – Alcatraz a Milano
22 aprile – Teatro della Concordia a Torino
27 aprile – Estragon a Bologna
11 maggio – Clamores a Madrid
18 maggio – Maschinenhaus a Berlino
20 maggio – Café de la Danse a Parigi
26 maggio – Club Bitterzoet a Amsterdam
27 maggio – Palàc Akropolis a Praga
27 luglio – Cavea Auditorium Parco della Musica a Roma (inizialmente prevista il 29 aprile all’Atlantico Club).